I Mastini si fanno raggiungere a 13″ dalla sirena. Ai rigori meglio l’Aosta che prende 2 punti.
Sfida a fasi alterne. Primo tempo nettamente a favore del Varese, secondo tempo con l’Aosta che accelera pesantemente almeno per i primi 12 minuti e il terzo tempo a favore dell’Aosta per quanto concerne gli ultimi 10 minuti. La sconfitta della formazione varesina matura ai rigori, per 5 a 4. I rigori danno, i rigori tolgono.
La partita non aveva grande importanza per la classifica varesina, ma la formazione giallonera era comunque chiamata a fornire delle risposte e ulteriori conferme dopo il periodo buio e la prova vincente di sabato scorso contro Appiano.
I gialloneri non possono contare su Tilaro, Fanelli e Raimondi, ma nonostante ciò i Mastini giocano una discreta gara, senza paura, con propositività e con buone idee in avanti e qualche imprecisione di troppo in difesa.
Il primo tempo è giocato bene dai Mastini, che si cercano, pattinano e costruiscono anche azioni interessanti. Le occasioni più chiare dell’Aosta nascono però da errori dei varesini che concedono qualche spazio di troppo agli attaccanti aostani, ma “Oggy” in porta è bravissimo a ribattere ogni colpo.
Dopo un paio di gol falliti in maniera clamorosa, il Varese passa in vantaggio con la deviazione di Ghiglione al minuto 14. Da qui l’Aosta pare accusare il colpo e i gialloneri raddoppiano poco prima della sirena, con Piroso abile a smarcarsi e a far partire un buon fendente. A 4 secondi dal termine del periodo, una penalità molto discutibile manda in penalty box M. Mazzacane.
Secondo tempo scoppiettante. L’Aosta nei primi 10 minuti approfitta in modo estremamente cinico di singoli errori dei varesini e ribalta l’incontro portandosi sul 3 a 2. I Mastini non ci stanno e nel momento più difficile, poco dopo la mezzora, arriva la rete di Crivellari dalla lunga distanza con una conclusione rasoghiaccio che lascia di stucco Marinelli, sorprendendolo. Dopo un minuto, un errore di Nymenko lascia il disco a M. Mazzacane che altro non deve fare che spingerlo in porta. Sempre nel secondo drittel M. Borghi si divora letteralmente il quinto gol con una conclusione che sbatte sulla spalla di Marinelli. Il Varese non è abbastanza cinico nella prima parte del terzo drittel e alla fine viene fuori l’Aosta, favorito anche da una penalità fischiata a Schina che offre così il power play aostano. Ohandzhanian si supera su Buono e poi si ripete su Nardella. Il fortino varesino ha retto benissimo fino a 13” dalla fine con una rete molto contestata per un probabile tocco di pattino.
Avvincente anche la serie di rigori. Per il Varese realizzano Franchini e M. Borghi, mentre per l’Aosta, dopo Nardella, è decisivo Nymenko.
Sabato arriverà il Caldaro alla Acinque Ice Arena di Varese alle ore 18.45, una sfida da affrontare in ottica playoff.
Formazioni
Hockey Aosta: 31 Marinelli (65 Tura), 16 De Santi, 17 Pfoestl, 20 Gesumaria, 22 C.J. Buono, 32 Lysenko, 78 De Nardin, 7 Timpone, 19 C.A. Buono, 45 De Toni, 58 Montini, 61 Garau, 70 Nymenko, 71 Mocellin, 76 Moucka, 77 Nardella, Mazzocchi, 88 Berger, 91 Viliotti, 93 Luisetti: Luca Giovinazzo
HCMV Varese Hockey: 2 Ohandzhanian (95 F. Matonti), 3 Schina, 18 Raskin, 22 E. Mazzacane, 38 Makinen, 42 Crivellari, 94 M. Matonti, 9 Ghiglione, 12 Franchini, 16 Vanetti, 19 Allevato, 23 M. Borghi, 24 Perino, 32 P. Borghi, 78 Kuronen. Coach: Gaber Glavic
Tabellino
Hockey Aosta – HCMV Varese Hockey 5 – 4 dtr (0-2 3-2 1-0 OT: 0-0 SO 1:0)
Marcatori
13’32” (HCMV) Ghiglione (Raskin, Perino) PP1, 18’20” (HCMV) Piroso (Makinen, M. Borghi), 25’55” (HA) pfostl (JC Buono), 28’12” (HA) Mocellin (JC Buono, Berger), 30’54” (HA) Berger (JC Buono, CA Buono), 33’53” (HCMV) Crivellari (M. Borghi, Piroso), 34’45” (HCMV) M. Mazzacane, 59’47” (HA) V Buono (Nardella) – Rigore decisivo (HA) Nymenko