I Mastini ne fanno cinque al Fiemme

Vittoria in rimonta per Varese

Il 5 a 2 finale è frutto di una partita giocata in crescendo dai Mastini, i quali, dopo un primo tempo appannato, ribaltano la partita una volta sotto di due marcature, schiacciando il Valdifiemme nel proprio terzo nell’ultimo tempo.

Dopo le due vittorie nelle prime due giornate di campionato, i Mastini sono scesi in pista per proseguire su questa striscia e ci sono riusciti.

Nei primi minuti non succede praticamente nulla, ma al primo affondo del Valdifiemme ecco il gol di Moberg al 6’25”: la conclusione di Raskin dalla blu non è ben controllata da F. Matonti e il disco arriva poi a Moberg che da posizione angolatissima sorprende il portiere varesino. Varese per poco non trova il pareggio con l’uomo in meno: splendido scambio M. Borghi – Terzago con quest’ultimo che costringe Tononi al grande intervento. Il portiere trentino si ripete su Schina e su Perino. I mastini con l’uomo in più regalano un contropiede a Odorizzi, ma la risposta di F. Matonti è da campione. Prima della sirena il Valdifiemme ha l’occasione del raddoppio con l’uomo in più, ma il tiro di Nicolao, da due passi, finisce tra le braccia di F. Matonti ben posizionato.

L’inizio del secondo tempo vede gli ospiti pervenire al raddoppio in mischia, con un tocco ravvicinato che batte un incolpevole F. Matonti. I Mastini reagiscono immediatamente e dopo pochi secondi Bastille dimezza lo svantaggio scaricando in rete un batti e ribatti. Da qui il Varese cambia marcia, macinando gioco e possesso di disco, sebbene corra ancora qualche rischio sul quale il portiere è fondamentale.

A proposito di portieri, Tononi è in serata di grazia, ma nulla può sul fendente di Tilaro. Poco prima della mezzora.

Intanto, Varese spreca interessanti situazioni di superiorità, Perino timbra il palo con una splendida girata, l’estremo avversario arriva su tutto. Ma la parata più bella è quella di F. Matonti sulla sirena, che cancella il vantaggio a Moberg.

Nel terzo tempo i Mastini entrano molto più decisi e convinti di poter vincere l’incontro. Serve anche un pizzico di fortuna, però. Bastille scarica in centro e trova la deviazione di Villeit che inganna il bravo Tononi. Varese macina gioco e occasioni, ma il portiere trentino arriva ovunque, anche se non può nulla sulla fucilata di Bastille a due minuto dal termine, lanciato in controfuga dalle retrovie giallonere.

Il punto esclamativo finale e di M. Borghi, che, a porta vuota deposita in rete il quinto disco della serata.

Tabellino

HCMV Varese Hockey  –  Valdifiemme Hockey  5 – 2    (0-1  2-1  3-0)

Formazioni

HCMV VARESE HOCKEY: 95 F. Matonti (31 Pysarenko), 3 Schina, 5 Re, 22 E. Mazzacane, 38 Makinen, 42 Crivellari, 69 Bertin, 94 M. Matonti, 13 Fornasetti, 15 Tilaro, 18 Bastille, 19 Allevato, 23 M. Borghi, 24 Perino, 27 M. Mazzacane, 32 P. Borghi, 33 Xamin, 67 Venturi, 96 Peterson. Coach: Massimo Da Rin

VALDIFIEMME HOCKEY: 69 Tononi (71 Calvi), 5 Tessadri, 14 Villeit, 11 Lazzeri, 18 Raskin, 36 Bonelli, 44 Goldner, 89 Felicetti, 2 Makela, 7 Moberg, 12 C. Weber, 22 Delvai, 23 Ghizzo, 24 Vanzetta, 28 Odorizzi, 63 De Baldo, 64 Nicolao, 77 F. Weber, 80 Chelodi, Moser. Coach: Luca Felicetti

Marcatori

6’25” (VH) Moberg (Makela, Raskin), 24’04” (VH) Vanzetta (Moberg, Raskin), 24’40” (HCMV) Bastille (Makinen), 28’58” (HCMV) Tilaro (Xamin, M. Mazzacane), 37’05” (HCMV) Bastille (Makinen), 58’00” (HCMV) Bastille (Xamin, Re),