Varese buona la prima

Mastini vittoriosi contro il Fassa all’esordio in campionat0

Buona partita del Varese che supera 7 a 4 il Fassa, che ha il merito di rimanere comunque in partita fino agli ultimi minuti. Doppietta di M. Mazzacane e Tilaro, mentre le altre reti sono state di Bastille, Piroso, Tezago.

Da Rin sceglie Pysarenko in porta e, con Vanetti e P. Borghi fuori per infortunio è M. Borghi a fare il centro nella prima linea, mentre il Fassa opta per Scola tra i pali.

Parte benissimo il Varese che dopo 3 minuti è già avanti di due reti. Prima M. Mazzacane al 2’29” con la complicità del portiere Scola, poi al 2’54” Piroso, ben imbeccato da M.Borghi, infila il disco sotto l’incrocio con un tocco morbido e preciso.

I Mastini giocano cercando di mantenere il controllo del disco, senza particolari rischi, ma al primo powerplay concesso agli avversari passano meno di 5″ e Ploner infila Pysarenko da posizione defilata con un tiro di prima intenzione, direttamente dagli sviluppi dell’ingaggio.

Il Varese non si scompone e, anzi, triplica con M. Mazzacane, dopo uno scambio precedente tra Venturi e Xamin. I Mastini passano indenni un’altra inferiorità, poi falliscono due volte con Bastille l’uno contro zero, prima della rete di Tilaro, dove grande merito lo ha Schina per un assist al bacio che il 15 giallonero ha dovuto solo spingere in porta con un tocco volante.

Il secondo tempo inizia con un Fassa più propositivo, ma è Bastille che, a conoramento di una splendida azione tra Perino e Makinen, mette in porta il disco del poker giallonero. La gioia dura poco perchè i trentini siglano con Mikhnov al minuto 24 dopo che il Varese non sfrutta a dovere il primo powerplay della serata. Il contropiede fassano è fulmineo e porta alla marcatura. Varese cerca di riportarsi in avanti, ma sono gli ospiti che segnano con Kustatscher.

Trascorre un minuto ed è Tilaro che riaggiusta temporaneamente lo score, poi Bastille, ancora una volta ottimamente imbeccato, in volata solitaria non supera Scola. La dura legge del gol si materializza: dal possibile 7 a 3 al 6 a 4 il passo è breve con la rete di Gilmozzi.

Il terzo drittel è inizialmente un monologo fassano, anche a causa di un powerplay che però non viene sfruttato dalla formazione ospite. I ragazzi di Varese ripartono in contropiede cercando di pungere, mentre nel reparto arretrato non rischiano più di tanto.

Il risultato è legittimato all’ultimo secondo, con la conclusione di Terzago a porta vuota che chiude l’incontro.

Prossimo incontro giovedì a Torrepellice contro la Valpe, prima del ritorno tra le balustre amiche sabato prossimo con il Valdifiemme.

HCMV Varese Hockey – Fassa Falcons 7-4 (4-1 2-3 1-0)

Formazioni

HCMV Varese Hockey: Pisarenko (F.Matonti); Schina, Re, Piroso, M.Borghi, Tilaro; Makinen, Crivellari, Terzago, Bastille, Perino; Bertin, E.Mazzacane, Xamin, M.Mazzacane, Venturi; M.Matonti, Peterson, Allevato, Fornasetti. Coach: Massimo Da Rin.
Fassa Falcons: Scola (Felicetti); Kuronen, Ploner, Salo, Cassan, Mikhnov; Defrancesco, Vigl Al., Rossi, Vigl An., Moroder; Kustatscher, Carpano, Trottner, Defrancesco, Stoffie; Talmon, Demetz, Bogdanov, Gilmozzi. Coach: Harri Juhani Laurila.

Marcatori

2’29” (HCMV) M. Mazzacane, 2’54” (HCMV) Piroso (M. Borghi), 7’45” (FF) Ploner (Casson) PP1, 10’41” (HCMV) M. Mazzacane (Xamin, Venturi), 15’34” (HCMV) Tilaro (Schina M. Borghi) 21’44” (HCMV) Bastille (Perino, Makinen), 24’00” (FF) Mikhnov (Kuronen, Salo), 33’08” (FF) Kustatscher (Moroder), 33’50” (Tilaro (Piroso, Re), 39’28” (FF) Gilmozzi (Greci), 59’59” (HCMV) Terzago (Bastille)


Una risposta a “Varese buona la prima”